La magia della tradizione rivive alla Fiera dei Morti di Catania
Sapori, artigianato e divertimento per le famiglie: oltre 150 stand, laboratori e spettacoli al parcheggio Fontanarossa (26 ottobre–4 novembre 2025)
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2025 - 09:00
Data di fine 04.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia

Catania Fiera dei morti
Fiera dei Morti 2025 – Catania
Parcheggio scambiatore Fontanarossa
Dal 26 ottobre al 4 novembre 2025
Orari: festivi e prefestivi 9:00–24:00 | feriali 9:00–22:30
La Fiera dei Morti è il simbolo dell’autunno catanese: una manifestazione che unisce tradizione, artigianato, sapori e divertimento per tutte le età. L’edizione 2025 propone un ricco percorso tra oltre 150 stand dedicati a prodotti artigianali, gastronomia siciliana, dolci tipici e idee regalo, con un’attenzione particolare ai bambini e alle famiglie, grazie ad aree gioco, laboratori e spettacoli.
La fiera si svolge, come negli ultimi anni, nell’ampia area del Parcheggio Fontanarossa, a pochi passi dall’aeroporto e facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Gli spazi garantiscono accessibilità, sicurezza e comfort, con parcheggi dedicati, navette, info point e servizi utili.
Tra i protagonisti del gusto spiccano arancini, fritture, formaggi, salumi e dolci tradizionali come i pupi di zucchero, le ossa di morto e la frutta di martorana. Non mancano gli elementi della memoria: il “cannistru”, cesto di dolci e doni in ricordo dei defunti, simbolo dell’affetto e della continuità familiare.
Un evento da non perdere per chi ama la cultura siciliana, il buon cibo e le atmosfere popolari. La Fiera dei Morti è un’esperienza che profuma di mandorla, di storia e di comunità — un modo autentico per vivere e riscoprire l’anima di Catania.