Festival “Ragusa Dietro il Sipario”
A cura dell’Associazione Donnafugata 2000, giunge alla quarta edizione e inaugura un percorso triennale ispirato a Il Manifesto del Cambiamento.
Quest’anno la “parola fragile” è Speranza, intesa come esercizio civile e sguardo verso il futuro.
L’evento, riconosciuto dal Ministero della Cultura, intreccia teatro, musica, danza, laboratori e incontri con studenti e famiglie.
Spettacolo inaugurale
“Archimede”
- Date: 24 e 25 ottobre 2025
- Luogo: Teatro Donnafugata – Ragusa Ibla
Un intenso monologo che rende omaggio al genio siciliano per eccellenza: Archimede di Siracusa.
Scritto da Costanza DiQuattro e interpretato da Mario Incudine, lo spettacolo intreccia mito, scienza e umanità, restituendo la figura di un uomo visionario, capace di unire il rigore della mente all’emozione del cuore.
Tra parole, musica e suggestioni visive, Archimede diventa un viaggio poetico nella curiosità, nella conoscenza e nel legame profondo con la propria terra.
Programma spettacoli principali
-
24–25 ottobre → Archimede di Costanza DiQuattro, con Mario Incudine
-
31 ottobre → Spes Nostra. La speranza è l’ultima a morire di Aurora Miriam Scala, con allievi del Liceo Classico Umberto I
-
7 novembre → DansCirque. Tre movimenti sull’identità – a cura di Cirko Vertigo
-
14 novembre → Terramatta di Vincenzo Rabito, regia di Giuseppe Ferlito
-
21 novembre → Il Manifesto del Cambiamento, documentario curato da Giovanni Caccamo
-
29–30 novembre → La Lettera di e con Paolo Nani
-
4 dicembre → Che cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti con Davide Rondoni e Mario Incudine
-
12 dicembre → Donnafugata di Costanza DiQuattro con Pietro Montandon
-
20–21 dicembre → Nel Blu di e con Mario Perrotta (su Domenico Modugno)
Proseguimento stagione 2026
-
17–18 gennaio → Parisea di e con Marco Manera
-
14–15 febbraio → Io è finita la mia corsa di Costanza DiQuattro con Alessandra Salamida
-
7–8 marzo → Le tre D di Socrate con Cristina Dell’Acqua e Laura Valente
-
28–29 marzo → Verranno a chiederti del nostro amore con Diego De Silva e il Trio Malinconico
Donnafugata dei Piccoli
-
25 gennaio → Svanì (Compagnia Decalé)
-
1 marzo → Lino e Lone (produzione VAN – Verso Altre Narrazioni)
In sintesi
-
Festival riconosciuto dal Ministero della Cultura
-
Tema: La Speranza, parola fragile del nostro tempo
-
9 spettacoli principali da ottobre a dicembre 2025
-
Estensione della stagione teatrale fino a marzo 2026
-
Sezioni speciali per studenti e bambini
-
Progetto che intreccia teatro, musica, danza, memoria e formazione
Info e prenotazioni: 334 2208186
www.teatrodonnafugata.it