Due giornate di forti emozioni all’I.C. “Giuseppe Fava” di Mascalucia. Pace, memoria e innovazione: la scuola celebra due eventi indimenticabili
 
									Due giornate ricche di emozioni, partecipazione e significato hanno animato l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Fava” di Mascalucia, protagonista di due importanti appuntamenti dedicati alla Giornata della Pace e all’inaugurazione di nuovi spazi scolastici.
La Giornata della Pace ha coinvolto studenti di ogni età, docenti e famiglie in un momento di profonda riflessione. Canti, pensieri e testimonianze hanno dato voce a un messaggio semplice ma potente: costruire un mondo più giusto e pacifico comincia dai piccoli gesti quotidiani.
Durante la manifestazione, la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Viviana Ardica, ha inaugurato due nuovi ambienti che arricchiranno l’offerta formativa dell’istituto: l’aula immersiva e la palestra.
L’aula immersiva, spazio innovativo dedicato alla didattica digitale e all’apprendimento esperienziale, è stata intitolata al piccolo Manuel Santonocito, alunno dell’istituto prematuramente scomparso. Alla presenza dei familiari, la dirigente ha ricordato Manuel con parole commoventi, sottolineando come la sua memoria continuerà a vivere attraverso i volti e i sogni dei suoi compagni:
“Il suo ricordo accompagnerà il cammino di tanti ragazzi, che ogni volta che entreranno in quest’aula sentiranno la sua presenza.”
Un momento particolarmente toccante è stato quello dedicato alle parole di Padre Emanuele, della Parrocchia di Mascalucia, che ha evidenziato il significato del nome Emanuele — “Dio è con noi” — ricordando che “Manuel è con noi, nei nostri cuori e nei nostri ricordi”.

Non meno intensa l’emozione durante l’inaugurazione della palestra, dedicata alla maestra Agata Nicotra, figura amatissima dell’istituto, ricordata per la sua solarità, la passione per l’insegnamento e la capacità di trasmettere energia positiva ogni giorno. Presenti alla cerimonia i figli, i nipoti e la sorella, visibilmente commossi nel ripercorrere il suo percorso umano e professionale.
La Dirigente Ardica ha espresso un sentito ringraziamento all’Assessore alla Pubblica Istruzione Marilena Caruso, intervenuta in rappresentanza della Giunta Comunale, alla vicepreside prof.ssa Borzì, al prof. Di Gaudio, responsabile dell’aula immersiva, e a tutto il corpo docente per la loro partecipazione e il costante impegno.
Due giornate che hanno lasciato un segno profondo nella comunità scolastica e cittadina: un abbraccio tra innovazione e memoria, tra tecnologia e valori umani, nel nome della pace, dell’educazione e del ricordo di chi continuerà a vivere nei cuori di tutti.
Roberta Valeria Aiello
-1759233068294.png) 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							-1761147112036.png) 
							 
							-1761201374291.png) 
							 
			 
						