Attualità
Food mama festival, presentazione a palazzo della Provincia
Enogastronomia del territorio in vetrina con un appuntamento itinerante che coinvolge sei Comuni iblei

Roccuzzo, Schembari, l'on. Abbate e Celi durante la presentazione di ieri pomeriggio
È stato presentato ufficialmente nella sala conferenze del Libero Consorzio di Ragusa il “Food Mama Fest”, il festival dell’enogastronomia della Sicilia sud-orientale. La rassegna, itinerante e a tappe, è un’idea di Simona Celi, fortemente sostenuta dall’onorevole Ignazio Abbate, in collaborazione con il Libero Consorzio e la CNA provinciale. Il format celebra la cucina di casa delle mamme, riletta da chef affermati e proposta in cornici d’eccezione, tra dimore storiche e luoghi sacri.
“Sono questi gli ingredienti principali del Food Mama Fest – dichiara il Presidente della I Commissione – che garantiscono il successo di questa prima edizione. Grazie a Simona Celi che ha avuto questa splendida intuizione lo scorso anno ed è proprio da allora che ci stiamo lavorando. Ringrazio anche il Libero Consorzio Comunale di Ragusa nella persona della presidente Schembari e la CNA provinciale che ha subito capito l’importanza della manifestazione. Parliamo di una collaborazione tra aziende, produttori e buyers che promuove le eccellenze del territorio ibleo tramite degustazioni e cene di settore. Particolarmente significativo il fatto che il Food Mama Festa si svolga in provincia di Ragusa proprio nell’anno in cui la Sicilia è stata nominata Capitale Europea dell’Enogastronomia. A partire dal 18 ottobre per sei fine settimana di seguito i Comuni di Comiso, Chiaramonte Gulfi, Scicli, Ispica, Vittoria e Modica saranno teatro dei singoli eventi, ognuno con un tema diverso per ogni serata.