Attualità
Scicli, due giornate dedicate alla microchippatura
L'iniziativa è stata promossa dalla Lav e si tiene oggi e domani
Giornate dedicate alla microchippatura
La sede della Lav di Ragusa, in collaborazione con l’Asp di Ragusa, ha organizzato due giornate speciali dedicate alla microchippatura gratuita di cani e gatti nel comune di Scicli. L’iniziativa, promossa con lo slogan "Per restare sempre insieme", mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del microchip, un obbligo di legge e il mezzo più efficace per garantire la sicurezza e il rapido ritrovamento degli animali domestici in caso di smarrimento.
L’appuntamento è fissato per venerdì 24 e sabato 25 ottobre, con orario dalle 10 alle 12,30, presso C/o Servizio Protezione Civile – Centro Operativo Misto C. – da Zagarone, Scicli.
Il microchip è un piccolo dispositivo elettronico che, una volta impiantato in modo indolore, fornisce una vera e propria carta d’identità digitale all’animale, registrandolo nell’anagrafe degli animali d’affezione.
Per usufruire del servizio di microchippatura gratuita, i proprietari dovranno presentarsi muniti di:
- Documento di identità valido
- Codice fiscale
- Per i non maggiorenni, è richiesta la presenza di un adulto.
“Il microchip non è solo un adempimento normativo, ma un atto di responsabilità e d’amore verso il proprio cane o gatto,” dichiara la portavoce della LAV di Ragusa Resi Iurato. “Invitiamo caldamente tutti i proprietari che non lo abbiano ancora fatto a partecipare a queste giornate. È il modo più semplice ed efficace per proteggere i nostri amici a quattro zampe e assicurare che, in caso di allontanamento, possano essere restituiti in tempi brevi ai loro proprietari”.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Scicli.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la sede LAV di Ragusa, telefono 388 4235237.