il caso
Allarme furti nel parcheggio dell'ospedale: vetri infranti e oggetti rubati
Ondata di furti e atti vandalici: pazienti e personale in allarme, manca la videosorveglianza e l'Asp avvia la gara per la vigilanza

L'ospedale di Lentini
Un’ondata di furti e atti vandalici senza soluzione di continuità sta preoccupando seriamente pazienti, visitatori e dipendenti dell’ospedale di Lentini, dove il parcheggio adiacente alla struttura sanitaria è diventato teatro di episodi sempre più frequenti.
Negli ultimi mesi sono aumentate le segnalazioni di finestrini infranti, portiere forzate, autoradio e oggetti personali rubati all’interno delle vetture. In alcuni casi sono stati persino rubati pneumatici e batterie.
«Sono uscita alle 22,30 - racconta un’ infermiera del Pronto soccorso ancora scossa dall’accaduto - e ho trovato l’auto con il vetro lato passeggero spaccato».
A nulla sembrano valere le segnalazioni e le denunce presentate dalle vittime. Molti utenti lamentano la mancanza di videosorveglianza, l’assenza di controllo notturno e la scarsa illuminazione.
«È assurdo che in un luogo come un ospedale non ci sia un sistema di sicurezza adeguato - afferma un visitatore - Lasciare l’auto parcheggiata è diventato un rischio quotidiano. Chiediamo l’installazione urgente di telecamere e il potenziamento del servizio di vigilanza».
Non sono mancate denunce per tentativi di furto veri e propri, avvenuti anche in pieno giorno.
«Alla luce dei continui furti di autovetture all’interno dell’area parcheggio del presidio ospedaliero - dichiara Alfio Bosco, coordinatore di Cittadinanzattiva e del Tribunale dei diritti del malato - siamo venuti a conoscenza che l’argomento è stato oggetto di discussione del Comitato consultivo aziendale dell’Asp di Siracusa e che la direzione generale, al corrente della situazione, si è attivata a bandire la gara per l’affidamento del servizio di vigilanza. Attendiamo - conclude - con ansia seguendo la vicenda da vicino».