cronaca
Blitz della Guardia di Finanza a Gela: sequestrati oltre 400 capi di noti marchi contraffatti, un denunciato
Sono stati avviati accertamenti sulla filiera per tutelare la salute dei consumatori

Il sequestro effettuato dalla Guardi di finanza a Gela
I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno portato a termine un’operazione finalizzata a contrastare la vendita di indumenti di noti marchi contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute, sequestrando diverse centinaia di articoli non conformi agli standard previsti dalla normativa vigente.
Le attività, condotte dal Gruppo della Guardia di Finanza di Gela, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo predisposto a tutela del corretto funzionamento del mercato dei beni e dei servizi.
In occasione del mercato settimanale di Gela, le pattuglie hanno sottoposto a verifica numerosi venditori ambulanti presenti nelle vie cittadine, rinvenendo e sequestrando oltre 400 capi di abbigliamento recanti marchi industriali falsificati dei brand Adidas, Trapstar, Calvin Klein, Emporio Armani, Blauer, Lacoste, Gucci, Ralph Lauren, Moncler, Moschino, Prada, Versace e Dsquared.
Il presunto responsabile è stato deferito alla competente Autorità giudiziaria per i reati di detenzione per la vendita di merce con marchio contraffatto e ricettazione.
Gli investigatori stanno esaminando ogni elemento utile a ricostruire la filiera di approvvigionamento delle merci, verosimilmente in elusione delle norme poste a tutela della salute pubblica.
L’operazione conferma il ruolo strategico della Guardia di Finanza nel contrasto a ogni forma di illegalità nel settore, con l’obiettivo di salvaguardare un bene primario quale la salute dei consumatori.