×

Belpasso

Furti nella zona industriale di Piano Tavola, indagano i carabinieri

I militari dell'Arma hanno intensificato i controlli dopo i furti di un mezzo pesante e di un escavatore

Salvatore Caruso

10 Ottobre 2025, 17:25

Furti nella zona industriale di Piano Tavola, indagano i carabinieri

Si intensificano i controlli, da parte dei carabinieri della Compagnia di Paternò, nella zona industriale di Piano Tavola, frazione di Belpasso, visto che sono frequenti i furti perpetrati da ignoti ai danni di aziende attive sul territorio.

In particolare sono diverse le segnalazioni di colpi che verrebbero messi a segno nottetempo dentro i depositi o le sedi delle singole aziende, ma anche nei confronti di cantieri edili privati presenti in zona. Di recente, eludendo i sistemi d’allarme, ignoti sono entrati dentro un deposito dove avrebbero rubato un mezzo pesante di proprietà dell’azienda. Il furto è stato scoperto all’alba quando il personale della ditta si è recato a lavoro. La denuncia è stata presentata al Comando Stazione di Belpasso. Altro furto avvenuto nei giorni scorsi all’interno di un cantiere, dove sono in corso i lavori per la costruzione di un’attività commerciale.

I ladri, anche in questo caso, hanno agito nelle ore notturne portando via un escavatore. Il cingolato sarebbe stato caricato su di un mezzo pesante per poi allontanarsi dalla zona facendo perdere le proprie tracce. Senza dimenticare altre razzie registratesi nelle scorse settimane in altre aziende del territorio. Al vaglio degli inquirenti le immagini dei sistemi di videosorveglianza delle zone in cui sono stati trafugati i mezzi meccanici. I militari dell’Arma, da diverse settimane, soprattutto nelle ore serali, stanno effettuando una serie di posti di blocco in diversi punti della frazione Piano Tavola, ma anche nei pressi di contrada Valcorrente. Nel corso dei diversi servizi sono stati identificati diversi soggetti e controllati numerosi mezzi. Massima attenzione sarebbe stata riservata a coloro che si mettono alla guida dei mezzi in alterazione del loro stato psicofisico nonché all’utilizzo dei cellulari mentre si trovano alla guida dell’auto. A seguito dei controlli sono state elevate sanzioni per mancanza di copertura assicurativa oppure per mezzi non revisionati. Alcuni veicoli sono stati posti sotto sequestro amministrativo.