×

Il provvedimento

Rinoplastica a Roma, 36 minuti senza soccorsi: divieto di esercizio per i medici che hanno operato Margaret Spada

Il defibrillatore all'interno della struttura era scarico, i pm avevano chiesto gli arresti domiciliari

Laura Mendola

16 Ottobre 2025, 15:24

Rinoplastica a Roma, 36 minuti senza soccorsi: divieto di esercizio per i medici che hanno operato Margaret Spada

I medici Procopio e Margaret Spada

Il gip di Roma ha disposto la misura del divieto di esercizio della professione per 12 mesi nei confronti di Marco e Marco Antonio Procopio, i due medici – padre e figlioindagati per la morte di Margaret Spada, la 22enne di Lentini (Siracusa) deceduta dopo un intervento di rinoplastica parziale in uno studio medico della Capitale. L’accusa nei loro confronti è di omicidio colposo. I pubblici ministeri avevano chiesto per entrambi gli arresti domiciliari, ma il giudice, dopo l’interrogatorio di garanzia, ha respinto la richiesta.

La tragedia risale al 4 novembre scorso. Margaret si era recata a Roma per sottoporsi a un intervento estetico al naso, ma durante la procedura ha avuto un arresto cardiaco. Secondo quanto emerso dalle indagini, i due medici avrebbero atteso ben 36 minuti prima di chiamare i soccorsi, mentre il defibrillatore presente nello studio risultava scarico.

L’autopsia ha rilevato un “quadro di sofferenza acuta” compatibile con una reazione all’anestetico somministrato. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e ha chiesto misure cautelari per entrambi i professionisti, ritenendo che vi siano gravi responsabilità nella gestione dell’emergenza.

La famiglia di Margaret, distrutta dal dolore, chiede giustizia: «Vogliamo sapere cosa è successo in quella sala operatoria e perché nostra figlia non è stata soccorsa in tempo», ha dichiarato il padre della giovane.