La Polizia di Stato ha condotto nei giorni scorsi un’imponente operazione straordinaria di controllo del territorio nei quartieri Borgo, Picanello e Barriera, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di diffusa illegalità.
L’intervento, coordinato dal Commissariato “Borgo Ognina”, ha coinvolto diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale”, il personale tecnico del Dipartimento di prevenzione - Spresal dell’ASP di Catania e agenti della Polizia Locale.
Via Caronda
In una prima fase, le pattuglie sono intervenute in via Caronda, dove residenti avevano segnalato sosta irregolare di numerose vetture. Giunti sul posto, gli operatori hanno rinvenuto 19 autovetture, molte riconducibili a un unico marchio di utilitarie, parcheggiate in strada con il bagagliaio aperto e le targhe non visibili; alcune erano collocate sul marciapiede, in attesa di riparazioni. Le auto si trovavano a ridosso di un’officina meccanica specializzata su quel tipo di veicoli: al termine degli accertamenti, il titolare è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico. Tutte le vetture in divieto di sosta sono state rimosse e i rispettivi proprietari multati.
Sempre in via Caronda, gli agenti hanno riscontrato la presenza di numerose bombole di gas lasciate sul ciglio della strada davanti a un esercizio commerciale. Il titolare della rivendita è stato sanzionato per occupazione del suolo pubblico senza autorizzazione, anche in considerazione dei rischi per l’incolumità dei passanti.
Quartiere Barriera
Nell’area Barriera, l’attività di pattugliamento ha consentito di individuare un centro scommesse completamente abusivo. Il via vai di persone ha insospettito i poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina”, che hanno accertato l’assenza delle prescritte autorizzazioni. Le apparecchiature da gioco e le ricevute delle giocate sono state sequestrate e il titolare è stato denunciato per violazioni alla normativa di pubblica sicurezza, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato fino a sentenza definitiva.
Quartiere Picanello e controlli su strada
Nel quartiere Picanello sono stati eseguiti controlli mirati su soggetti sottoposti a misure di prevenzione e ad arresti domiciliari, con precedenti per reati contro il patrimonio. Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno inoltre istituito posti di controllo in punti strategici, accertando oltre trenta violazioni al Codice della Strada, tra cui:
- Mancata copertura assicurativa per la responsabilità civile
- Uso del cellulare alla guida
- Omessa revisione periodica
- Guida senza patente
Le sanzioni comminate ammontano complessivamente a circa 8.000 euro. Il bilancio registra 148 persone identificate e 90 veicoli sottoposti a verifica.