LA CAMPAGNA
Pugno duro del Policlinico di Messina contro il fumo negli spazi ospedalieri interni ed esterni
L'iniziativa è rivolta a pazienti, familiari e caregivers, visitatori, operatori sanitari e non
Misure rigide per chi fuma in ospedale. L'Azienda ospedaliera universitaria Gaetano Martino di Messina lancia una campagna per contrastare il fumo all’interno degli ambienti ospedalieri e rivolge un appello sia agli utenti che ai dipendenti. "Un’azione necessaria per rafforzare il rispetto di una norma consolidata (Legge 3/2003) che vieta il fumo in tutti i luoghi pubblici e di lavoro, inclusi gli spazi ospedalieri interni ed esterni - spiegano dal nosocomio -, legge che nella quotidianità è spesso inapplicata, oltre che dagli utenti anche dai dipendenti".
"Non siamo più disposti a tollerare - sottolinea il direttore generale Giorgio Giulio Santonocito - comportamenti scorretti che in primo luogo comportano un rischio per la salute e, al tempo stesso, creano ambienti sempre più insalubri. Ogni violazione verrà segnalata e saranno adottate le sanzioni che la norma prevede".
L’iniziativa è rivolta a tutta la comunità ospedaliera (pazienti, familiari e caregivers, visitatori, operatori sanitari e non) con l'obiettivo di garantire "un ambiente sicuro, consapevole e coerente con i valori della cura e della ricerca". Anche tra gli operatori sanitari il fumo resta una sfida aperta. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto superiore di sanità, la prevalenza di fumatori tra medici e personale sanitario non medico si attesta intorno al 20%, con una riduzione lieve negli ultimi anni.