×

Nuove aperture

Da via Roma a via Libertà, i grandi brand in centro. C’è il sì della Regione

Approvata la valutazione ambientale Palermo apre le porte alle strutture fino a 2 mila metri quadrati

30 Ottobre 2025, 11:33

Via Roma

La strada non è ancora alla svolta finale, ma il “visto” della Regione, con l’esito positivo della valutazione ambientale strategica sulla modifica del piano commerciale del Comune, dà il via libera allo sbarco dei grandi brand in centro, con lo sdoganamento delle “strutture di medie dimensioni”, fino a duemila metri quadrati. Mentre circolano i primi nomi, le agenzie immobiliari sono in fermento, con imminenti arrivi di marchi di moda e centri commerciali. Siamo in Zona A: via Roma, per intendersi, e anche via Libertà, e l’intero centro storico e residenziale di particolare pregio.

Il decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e ambiente, Giusi Savarino, alza l’asticella della metratura limite: provvedimento che fa il paio con l’altra, recente, “rinfrescata” alla regolamentazione, con la delibera di giunta che ha armonizzato il Prg alla legge regionale sulla definizione di “esercizi di prossimità”, estesa fino a 600 metri quadrati, sanando così la paradossale situazione delle zone D1 e D2, cioè la direttrice commerciale lungo la circonvallazione, da Bonagia a Trabucco, fino a Partanna. Già questa misura aveva dato il primo respiro al centro storico, vocato normativamente agli esercizi di prossimità, ma adesso con maglie più larghe per la loro identificazione, facendovi rientrare anche le attività tra 200 e 600 metri quadrati.

Le prossime curve sono l’avvio della conferenza dei servizi entro un mese, che deve concludersi nei 45 giorni successivi, per acquisire tutti i pareri. Poi andrà preparata e proposta la delibera da sottoporre al consiglio comunale. Il sindaco Roberto Lagalla sottolinea “l’impegno e la collaborazione istituzionale. È un passo avanti per una città che vuole crescere nel rispetto dell’ambiente e delle regole, restituendo al centro storico una funzione economica vitale e sostenibile e dando la possibilità a grandi assi della città di cambiare ulteriormente volto”.

Arriva anche il plauso della deputata Carolina Varchi, responsabile FdI per le Politiche del Mezzogiorno, che sottolinea che “tra le prescrizioni indicate dall’assessore Savarino al Comune, vi è l’attenzione al tema dei parcheggi sul doppio asse di via Roma e via Libertà, affinché la riqualificazione commerciale sia accompagnata da un sistema efficiente di mobilità e sosta, sia pubblica sia di pertinenza delle attività”.

Mentre la presidente di Confesercenti Palermo, Renata Costa, parla di “giornata storica per la rinascita di via Roma”, l’assessore alle Attività produttive Giuliano Forzinetti gioisce perché “dopo anni di vincoli, sarà possibile insediare medie strutture di qualità nel centro storico, creando occupazione e valorizzando spazi oggi sottoutilizzati”, e l’assessore all’Urbanistica Maurizio Carta evidenzia come “il decreto regionale riconosca la validità del lavoro tecnico e pianificatorio condotto dal Comune in coerenza con il nuovo Pug”.

A proposito di Piano urbanistico generale, il gruppo consiliare 5 stelle inserisce in piattaforma la propria proposta per i mercati rionali: “Vanno distinti gli interventi urgenti dalle scelte di pianificazione. Riteniamo fondamentale individuare aree definitive, con chioschi e dotate di copertura”, la nota dei consiglieri.