×

Fiera dei Morti

Caos traffico: automobilisti bloccati verso Ortigia e viabilità in tilt

Traffico paralizzato nella parte bassa di Siracusa per la Fiera dei Morti: chiusure e deviazioni obbligatorie, code e possibile revisione dell'ordinanza dopo i sopralluoghi

Manuel Bisceglie

30 Ottobre 2025, 12:14

Caos traffico: automobilisti bloccati verso Ortigia e viabilità in tilt

Mattinata di disagi e traffico paralizzato nella parte bassa di Siracusa, dove automobilisti sono rimasti bloccati per ore a causa delle modifiche alla viabilità legate alla tradizionale “Fiera dei Morti 2025”. Lunghe code si sono formate dal ponte Umbertino fino a piazzale Marconi, con rallentamenti significativi anche lungo corso Gelone e nelle vie limitrofe. Gli spostamenti da e per il centro storico sono risultati particolarmente difficoltosi, con pesanti ripercussioni già in zona Teracati.

La situazione è stata aggravata dalla nuova ordinanza comunale, entrata in vigore da mezzanotte, che ha disposto la chiusura di un tratto di via del Foro Siracusano, corso Umberto e viale Montedoro per consentire lo svolgimento della fiera, in programma fino al 3 novembre. Nonostante la presenza degli agenti della Polizia Municipale, la mancanza di percorsi alternativi efficaci ha rapidamente congestionato il traffico, già intenso per i flussi diretti e in uscita da Ortigia. Molti automobilisti, non informati preventivamente sulle modifiche, si sono trovati imbottigliati per oltre mezz’ora.

L’Ordinanza Dirigenziale n. 654 del 28 ottobre 2025 stabilisce il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta in corso Umberto I (tra via A. Rizza e la bretella est del Foro Siracusano), nella bretella ovest di Foro Siracusano (tra via Malta e via A. Diaz) e in viale Montedoro (tra via Rizza e la bretella est del Foro). Le chiusure resteranno in vigore fino alle ore 12 del 3 novembre.

Il Comune ha previsto deviazioni obbligatorie: i veicoli provenienti da corso Umberto dovranno svoltare su viale Regina Margherita e proseguire verso via Diaz, per poi immettersi su via Catania e raggiungere piazzale Marconi. Modifiche sono state disposte anche per chi proviene da via Malta, via Somalia e via Rizza.

Tuttavia, il provvedimento, seppur necessario per l’allestimento e lo svolgimento della fiera, rischia di aggravare ulteriormente la già complessa viabilità cittadina. Da più parti si levano richieste di correttivi e piani di viabilità alternativi per alleviare il congestionamento e migliorare la circolazione.

L’assessore alla Polizia Municipale, Sergio Imbrò, insieme al comandante Carrara, ha effettuato un sopralluogo per verificare le criticità segnalate dagli automobilisti. È probabile che nelle prossime ore venga richiesto al settore Mobilità un riesame dell’ordinanza, con possibili modifiche per ridimensionare l’impatto sulle strade cittadine e garantire una migliore gestione del traffico durante la manifestazione.