×

Giardini Naxos

«È stata una stagione turistica soddisfacente»

Il bilancio tracciato dal presidente degli albergatori, Tommasi: «Confermato il trend degli ultimi anni»

Mauro Romano

09 Novembre 2025, 06:15

«È stata una stagione turistica soddisfacente»

La stagione turistica volge al termine ed è il momento dei bilanci del movimento relativo alle presenze.

«Non possiamo lamentarci sia dal punto di vista occupazionale che da quello dei ricavi medi — afferma Antonio Tommasi, presidente degli albergatori giardinesi — Preferisco non rendere noti i dati, fino a quando non saranno ufficiali. In ogni caso siamo soddisfatti. A mio avviso — prosegue Tommasi — c’è da registrare un rallentamento dell’aumento. Voglio intendere che dal post-Covid in poi abbiamo avuto un rimbalzo dell’occupazione in tutta la destinazione. Questo aumento sta, appunto, rallentando. Era normale che si verificasse questo fenomeno. Si stanno stabilizzando i buoni progressi che abbiamo fatto negli ultimi anni. Quanto accade è comunque confortante. Dobbiamo, però, lavorare affinché gli incrementi si consolidino e rimangano una costante».

Tommasi ha anche effettuato una dettagliata analisi dei mercati internazionali che si sono rivolti a Giardini Naxos.

«Sicuramente si è registrata la presenza dei movimenti tradizionali — dice ancora il massimo rappresentante degli albergatori di Giardini Naxos — Mi riferisco al mercato tedesco, francese, inglese, scandinavo, quest’ultimo andato molto bene, e quello del Benelux. Purtroppo, continuiamo a non avere grandi affluenze dalla Russia per motivi che sono noti. È davvero un peccato perché in passato abbiamo avuto grandi soddisfazioni da questo settore che al momento è rallentato. Anche gli americani hanno cominciato a frequentare le nostre spiagge. Si registra, infine, una certa frammentazione del mercato rispetto al passato. Tante nazionalità nuove con piccoli numeri hanno frequentato la nostra località. È questo un fenomeno importante che testimonia un aumento dell’interesse sulla Sicilia in genere. Per il prossimo anno, dunque, vogliamo essere positivi, quindi aspettiamo sempre un aumento degli arrivi».

Mentre, grazie alle temperature miti di questi giorni, qualche ospite si è ritrovato ancora in spiaggia, la stagione turistica balneare può dirsi conclusa e si attende ora il movimento delle festività natalizie.