Un elicottero privato decollato da Venezia è disperso in un’area impervia nei pressi del lago di Montedoglio, in provincia di Arezzo, vicinissima al confine con le Marche. A bordo del velivolo, un Augusta Westland 109, ci sono due persone.
L’elicottero, diretto ad Arezzo, è scomparso dai radar nel pomeriggio nei cieli sopra Badia Tedalda, al confine tra Toscana, Emilia-Romagna e Marche. Il velivolo potrebbe aver avuto un’avaria mentre sorvolava una zona impervia.
Sul posto sono intervenuti:
- Vigili del fuoco di Sansepolcro (Arezzo) e di Pesaro Urbino
- l’elicottero Drago del Corpo nazionale (sorvolo tentato ma impedito dalle condizioni meteo)
- un’ambulanza di Badia Tedalda
- il Soccorso Alpino
- la Croce Rossa
- i carabinieri
- un elicottero dell’Aeronautica Militare
L’allarme è scattato intorno alle 17, quando il 118 della Asl Toscana Sud Est ha ricevuto una richiesta di aiuto tramite il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat, progettato per coordinare operazioni di ricerca e soccorso. L’azienda sanitaria ha attivato il gruppo maxi emergenze, con il Disaster Manager e un infermiere in sala operativa che stanno coordinando i soccorsi insieme alle strutture provinciali confinanti.
Le ricerche del velivolo stanno proseguendo anche in tarda serata con le unità dei vigili del fuoco di Arezzo e Pesaro, del Soccorso Alpino, dei carabinieri e dell’Aeronautica Militare che sta sorvolando l’area con un proprio mezzo.
Le brutte condizioni meteo complicano le operazioni di ricerca: la visibilità è molto scarsa e la zona è considerata molto impervia. L’ipotesi prevalente è che un’avaria abbia fatto precipitare il velivolo.