×

debutto a spoleto

Anna Valle fa "Scandalo" in teatro, tra pregiudizi e manipolazioni

L'attrice protagonista della nuova commedia di Ivan Cotroneo in cui interpreta una vedova cinquantenne che ha una relazione con un uomo 20 anni più giovane

Ombretta Grasso

15 Ottobre 2025, 11:10

Anna Valle fa "Scandalo" in teatro, tra pregiudizi e manipolazioni

Ha da poco compiuto 50 anni. Un'età alla quale è arivata radiosa, bellissima e con nuove sfide da affrontare. Anna Valle, sicilianissima ex Miss Italia (di Lentini), attrice per tv e cinema, elegante e sempre piuttosto discreta, lontana da gossip e paparazzate, è stata negli ultimi anni uno dei volti di successo delle serie italiane, a partire da "Commesse". Da domenica 19 ottobre si sfida in palcoscenico nella commedia "Scandalo" di Ivan Cotroneo, in cui interpreta una cinquantenne, scrittrice, vedova di uno scrittore molto più grande di lei, che ritrovatasi sola intreccia una (credibilissima) relazione con un uomo vent'anni più giovane e provoca, appunto, "scandalo". Lo spettacolo debutta a Spoleto e sarà poi in tournée, Cotroneo aveva già diretto l'attrice nella fiction di Rai1 "La compagnia del cigno"

«Il mio personaggio ha varie sfaccettature ed è molto diverso dai ruoli che ho interpretato finora: Laura non è rassicurante, tutt'altro, dice sempre quello che pensa, in maniera a volte dura e non ha paura di far vedere il suo desiderio anche sessuale» spiega l’attrice in una pausa delle prove al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dove divide il palco con Gianmarco Saurino che interpreta Andrea e con Orsetta De' Rossi, Angelo Tanzi e Matilde Pacella (lo spettacolo è prodotto da Diana Or.i.s.).

Una donna «elegante ma sfacciata che tutti cominciano a mettere in guardia quando inizia la relazione» con il ragazzo, che con lei ha la stessa differenza d’età di quella che lei stessa aveva con il marito, 24 anni. «Siamo in un ambiente borghese, intellettuale, ma tutti cadono nei luoghi comuni sulla donna matura con l’uomo più giovane, ci deve essere per forza uno sfruttamento, una manipolazione: la verità - dice ancora Valle - è che siamo più abituati a vedere il contrario, l’uomo di una certa età con la ragazza giovane, forse anche per l’idea che l’uomo che dispone di potere e soldi possa comunque apparire affascinante».

Il teatro «non è il luogo dove ho lavorato di più - racconta l’attrice - ho iniziato con una rassegna di testi classici che comprendeva le Troiane, poi ho fatto due commedie francesi "Cognate" e "Confidenze troppo intime" con tournee abbastanza brevi. Questo è un testo nuovo, originale, che prevede una settantina di repliche in tutta Italia. Con Ivan ci eravamo detti che ci dovevamo incontrare ancora e fare una cosa bella e qui infatti il personaggio mi ha catturato, differente da tutto ciò che ho fatto, mi dà modo di giocare, divertirmi: è una donna scrittrice che ha venduto tanto e che è stata sposata con uno scrittore importante, della caratura di Moravia per capirci, e poi arriva questo ragazzo di 28 anni, chiamato per mettere in ordine una enorme libreria che tra l’altro è in scena al centro di una scenografia importante. Inizia una storia tra di loro ed è una storia di manipolazione anche se non è chiaro chi la agisce e chi ne è l’oggetto. La relazione suscita sconcerto e si dipana fino a un epilogo che ovviamente non posso rivelare per non togliere suspense».

L'attrice è tornata protagonista su RaiPlay la piattaforma che ha reso disponibile le puntate di una serie di grandissimo successo di qualche anno fa, "Questo nostro amore" con Neri Marcorè, e i siciliani Manuela Ventura e Dario Aita, che ha trovato nuovi spettatori. Sposata dal 2008 con un avvocato e produttore, Ulisse Lendaro, è madre di Ginevra e di Leonardo. Tra le sue ultime fiction ricordiamo "Lea", in cui è un'infermiera specializzata che lavora in un reparto di pediatria, e, nello scorso inverno,  "Le onde dl passato" con Giorgio Marchesi.