×

“L’ultimo giorno”: la preghiera laica di Daniele Guastella per la pace

Dal 5 novembre esce il nuovo singolo estratto dall’EP: un grido di dolore per la pace. Il videoclip simbolico firmato da uMANo con l'uso dell'intelligenza artificiale

Redazione Agrigento

03 Novembre 2025, 15:23

“L’ultimo giorno”: la preghiera laica di Daniele Guastella per la pace

Daniele Guastella

Dal 5 novembre arriva in radio e su tutte le piattaforme digitaliL’ultimo giorno”, il nuovo singolo e videoclip di Daniele Guastella, anticipazione del prossimo EP in uscita nei mesi successivi. Un grido di dolore e speranza contro guerra, violenza e ingiustizia, la canzone rompe il silenzio che troppo spesso significa complicità, invitando a restare sempre empatici.

Nel testo, Guastella denuncia con voce ferma le guerre dei nostri tempi, da Gaza ai conflitti dimenticati, raccontando storie di bambini vittime, famiglie distrutte e verità manipolate. Senza bandiere o ideologie, il brano si fa manifesto pacifista e riflessione sul valore della vita: “Quanto vale la vita di un essere umano?” è la domanda che attraversa l’intera canzone, forte anche del pensiero di Gino Strada secondo cui il 90% delle vittime di guerra sono civili.

«Non è solo una canzone contro la guerra, ma una preghiera laica per la pace», commenta Guastella. Il videoclip, firmato da uMANo (Giuseppe Sicorello), è un potente racconto visivo sulla cecità morale del nostro tempo: il cantautore appare inizialmente senza occhi né bocca, simbolo di un’umanità muta davanti alle ingiustizie. Solo cantando riacquista voce e sguardo, trasformando la musica in un atto di resistenza e risveglio della coscienza.

Il brano è firmato da Daniele Guastella e Martino Lo Cascio, con arrangiamenti e produzione a cura di Guastella e Riccardo Piparo. Le registrazioni sono state realizzate a Palermo presso i Cantieri 51, mentre il mastering è opera di Roberto Romano agli OS3 Studios di Roma. Alla realizzazione hanno partecipato musicisti come Osvaldo Lo Iacono (chitarre), Peppe Sferrazza (basso) e Federico Gucciardo (batteria). La grafica del progetto e il videoclip portano la firma di uMANo (Giuseppe Sicorello), che ha utilizzato anche l’intelligenza artificiale per riprese, regia ed editing. Il make-up e l’assistenza alla produzione sono curati da Francesca Felentino.

Daniele Guastella è un cantautore italiano con formazione classica, pop e jazz, dalla carriera internazionale, noto per le sue collaborazioni e la partecipazione a festival nel mondo. La sua musica spazia tra pop, rock e world music, ed è un percorso emozionale che arriva dritto al cuore. Nel suo percorso discografico si ricordano gli album “L’attesa”, “Intanto cammino” e “Homaj”, oltre a numerosi riconoscimenti per l’impegno sociale. Ora si prepara a lanciare il nuovo EP, inaugurato dal singolo “L’ultimo giorno”.