Palermo
Tre giganti del jazz moderno al Brass Group
Protagonisti dal 15–17 novembre, al Teatro Santa Cecilia Kevin Hays, Ben Street e Billy Hart
Continua con grandi nomi del panorama mondiale la stagione concertistica Brass in Jazz che rappresenta non soltanto una opportunità per ascoltare grandi artisti, ma anche un'occasione per vivere l'arte e la cultura in un'atmosfera unica che porta la firma della direzione artistica di Luca Luzzu.
Protagonisti dal 15–17 novembre, al Teatro Santa Cecilia di Palermo, tre giganti del jazz moderno: Kevin Hays (piano), Ben Street (contrabbasso) e Billy Hart (batteria), che daranno vita a un'esperienza musicale particolarmente coinvolgente.
Hays, pianista e compositore jazz vincitore del Grammy Award 2023, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei musicisti più originali e avvincenti della sua generazione e possiede una tecnica solida e un eccellente senso armonico. Ha preso parte a numerosi album come “ospite” di artisti del calibro di Chris Potter, Bill Stewart, Joshua Redman, Jeff Ballard, Nicholas Payton e Al Foster. Inoltre ha preso parte a tour mondiali con James Taylor, Sonny Rollins, John Scofield, Joe Henderson e Roy Haynes.
Nella tracklist del suo ultimo album in trio “Bridges”, con il leggendario Billy Hart e Ben Street, si trovano classici del pop e l’affascinante essenza del jazz, formula che prevede swing, interazione e dinamica rappresentata dai tre ottimi musicisti. Hays parla modern mainstream dalla prima all'ultima nota, scandisce con eleganza il suo verbo, complice l'intensa partecipazione della ritmica; le melodie sono ben riconoscibili e le involate improvvisative quasi tratteggiate, anche nei dondolii più ragtime della lunga versione di “You’ve Got A Friend” o nei solchi jarrettiani della sempiterna “Bridge Over Troubled Water” di Simon & Garfunkel.
Uno dei brani che mette in evidenza il tocco sicuro del pianista newyorkese è “Fool On The Hill”, a firma di Paul McCartney. Inoltre è apparso in numerosi album come artista ospite e Brad Mehldau lo ha definito “molto originale, tutto ciò che suona ha una profonda intelligenza e un grande swing”.
(testo Salvo Barbasso)