×

La manifestazione

"Arcobaleno della pace" a Monreale, tutti in piazza per Gaza

Grande successo per l'iniziativa : hanno partecipato centinaia di studenti delle scuole di ogni ordine e grado

Redazione Palermo

10 Ottobre 2025, 13:10

13:12

"Arcobaleno della pace" a Monreale, tutti in piazza per la pace

Si è svolta questa mattina, in una Piazza Guglielmo II gremita e vibrante di colori, la manifestazione per la pace a Gaza denominata “Arcobaleno della Pace”, promossa dal sindaco Alberto Arcidiacono ed organizzata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Patrizia Roccamatisi.

L'evento ha visto la straordinaria partecipazione del mondo della scuola, confermando l'impegno civico della comunità monrealese contro ogni forma di conflitto.

Il Sindaco Alberto Arcidiacono, presente insieme all'Assessore Patrizia Roccamatisi, ha aperto la mattinata ringraziando tutte le componenti che hanno reso possibile l’iniziativa.

Presenti anche tutti i Dirigenti Scolastici del territorio e numerosi docenti, a testimonianza della sinergia tra istituzioni e mondo dell'istruzione nella promozione di valori fondamentali.

La piazza è stata pacificamente invasa da studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, che hanno risposto all'appello indossando le maglie bianche e le fasce colorate, trasformando lo spazio in un vero e proprio "Arcobaleno della Pace", come simbolicamente auspicato dall'Assessore Roccamatisi.

Canti, striscioni e Unità per la Pace .

Il momento più toccante è stato quello delle esibizioni: gli studenti si sono esibiti con canti e cori a tema, portando un messaggio di speranza e solidarietà.

Piazza Guglielmo si è colorata grazie ai numerosi striscioni colorati per la pace a Gaza che gli alunni avevano preparato, veicolando pensieri, riflessioni e letture contro la guerra e in difesa del popolo palestinese.

L'Assessore Roccamatisi ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento: “Abbiamo assistito a una straordinaria prova di maturità e sensibilità da parte dei nostri ragazzi. L’Arcobaleno della Pace non è stato solo un simbolo cromatico, ma la dimostrazione tangibile che la nostra comunità, a partire dalla scuola, è unita nel chiedere la cessazione delle ostilità e un futuro libero dalla violenza. Un ringraziamento speciale va ai dirigenti, ai docenti e ai genitori che hanno sostenuto questa giornata di impegno civile.”

A garantire lo svolgimento ordinato e sicuro della manifestazione, erano presenti anche le Forze dell’Ordine, Carabinieri, Polizia Municipale e volontari della Protezione Civile, un presidio discreto ma fondamentale che ha sottolineato la natura istituzionale e partecipata dell'evento.

Il Sindaco Alberto Arcidiacono ha concluso ribadendo il ruolo educativo e sociale dell’iniziativa: “Monreale lancia un messaggio chiaro di pace. Vogliamo che i nostri giovani siano i costruttori di un domani prevalga la pace. Questa giornata è un monito e un impegno che va oltre i confini della nostra città.”

L'iniziativa ha dunque rappresentato un momento di profonda riflessione e un segnale forte e unitario contro la guerra e a sostegno della pace.