×

Le dichiarazioni

Lipari, Nordio promuove le carceri nelle isole minori: «Qui isolamento, sicurezza, controllo»

«L’isolamento e la rieducazione attraverso una serie di attività che noi chiamiamo recidiva zero», ha detto il ministro

Redazione La Sicilia

11 Ottobre 2025, 17:12

20:45

Nordio a Lipari

Nordio a Lipari

«La giustizia non si articola solo nella funzione, ma anche nell’esecuzione. E quindi oltre alla presenza di tribunali e attività collaterali, dobbiamo anche parlare di luoghi come le carceri. Ma costruire un carcere non porta consenso elettorare. Costruire un carcere non è come costruire un ospedale. Grazie alla mia eccellente capo di Gabinetto abbiamo un dossier su tutte le carcere in attività o che possono essere convertite». Così, a Lipari, agli Stati generali delle isole minori, il ministro della Giustizia Carlo Nordio.

«Per quanto riguarda le isole minori abbiamo la possibilità di coniugare l’isolamento, l’espiazione, il mantenimento della sicurezza e il controllo di persone pericolose con quello che è il dettato costituzione della rieducazione. La presenza nelle isole di strutture carcerarie è fondamentale perché riesce a coniugare il controllo, l’isolamento e la rieducazione attraverso una serie di attività che noi chiamiamo recidiva zero, che consiste nel trovare collocazione ai detenuti una volta usciti dal carcere, in un momento, cioè, in cui si registra il maggiore stato di depressione: il rischio suicidio più grosso si concentra tra le persone che stanno per lasciare il carcere».

Il ministro è poi intervenuto sul tema della giustizia di prossimità: «Togliere la giustizia di prossimità, come nelle isole minori, è stato un errore. Posso dire che non saranno dimenticate, ma potenziate. Un ddl ha ripristinato la soppressione dei tribunali, a cominciare da quello di Lipari. Una scelta importante, non priva di difficoltà».