×

LE DIPLOMAZIE

Hamas: «Nostro impegno sull'accordo se Israele lo rispetta». Trump assiste al rilascio dall'Air Force One: «La storia si scrive ora»

Il presidente statunitense in arrivo in Israele, poi il viaggio in Egitto per dare corso alla fase due del piano di pace

Alfredo Zermo

13 Ottobre 2025, 08:19

Hamas: «Nostro impegno sull'accordo se Israele lo rispetta». Trump assiste al rilascio dall'Air Force One: «La storia si scrive ora»

Mentre venivano rilasciati israeliani Hamas ha diffuso una nota in cui  ha espresso il suo «impegno nei confronti dell’accordo raggiunto» con Israele sulla base del piano Trump «e della relativa tempistica, a condizione che li rispetti anche l’occupante», Israele.

«L'accordo raggiunto è il frutto della tenacia e della resistenza del nostro popolo», è scritto nel comunicato diffuso delle Brigate al-Qassam. «L'occupante avrebbe potuto riavere vivi la maggior parte dei suoi prigionieri molti mesi fa, ma ha continuato lo stallo» afferma il gruppo. Hamas sostiene poi di aver tentato di porre fine alla «guerra di sterminio» molti mesi fa, accusando Israele di aver «ostacolato tutti questi sforzi».

Hamas dichiara quindi che «nonostante la superiorità della sua intelligence e della sua forza, il nemico non è riuscito a recuperare i prigionieri attraverso la pressione militare» e ora «il nemico si sottomette e recupera i suoi prigionieri attraverso uno scambio, come la resistenza aveva promesso fin dall’inizio».

Diversa la prospettiva di Israele: «Oggi è una giornata storica per Israele - ha dichiarato in un video la portavoce del governo di Israele Shosh Bedrosian- , stiamo aspettando il rilascio degli ostaggi dopo 738 giorni all’inferno. Ora gli ostaggi vivi si possono riunire con le loro famiglie e i morti potranno essere seppelliti». 

Il ministro della Difesa Israel Katz ha inviato una lettera ai soldati dell’Idf in servizio regolare, permanente e di riserva, affermando che «nel giorno in cui lo Stato di Israele accoglie con emozione e attesa gli ostaggi che tornano dalla prigionia di Hamas, guardiamo con grande orgoglio a questo momento importante e ricordiamo bene: questo risultato è sulle vostre spalle». Katz ha aggiunto che «la missione del sistema di difesa non è terminata e le nostre sfide non sono finite: continueremo a restare vigili».

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta guardando in diretta lo streaming del rilascio in corso degli ostaggi israeliani da Gaza mentre si trova a bordo dell’Air Force One, in viaggio verso Israele. «La storia si sta scrivendo ora,» ha scritto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt come didascalia a una foto dello streaming scattata durante il volo e condivisa sui
social media. Trump dovrebbe atterrare tra poco. La sua partenza per l’Egitto è poi prevista per le ore 13 ora locale. 

La fase due del piano Trump, sulla quale il presidente americano ha lasciato un filo di ambiguità, resta quella più delicata. Quella sulla quale, probabilmente, il vertice di Sharm El Sheikh dovrà dare risposte a quesiti finora rimasti irrisolti.