×

medio oriente

Hamas restituirà altri 4 corpi, Israele annulla le sanzioni

Il numero degli ostaggi morti da riconsegnare salirebbe a 12, la tregua resta ancora fragile

Redazione La Sicilia

15 Ottobre 2025, 07:34

08:56

Hamas resituirà altri 4 corpi, Israele annulla le sanzioni

La tregua a Gaza resta fragile il giorno dopo la firma  dell’intesa in Egitto con Trump e i leader mondiali. Israele accusa Hamas di non aver restituito tutti i corpi degli ostaggi  uccisi, come prevedeva l’accordo. Mentre i miliziani denunciano 'violazioni' del cessate il fuoco dopo la morte di almeno 44  palestinesi nelle ultime 24 ore. Hamas ha consegnato quattro  salme (due sono già state identificate) e ha annunciato che   ne consegnerà altre quattro. Trump avverte Hamas: 'Se non consegna le armi ci penseremo noi, velocemente e con  violenzà. Aggiunge Netanyahu: «Se Hamas non accetterà di disarmarsi, si scatenerà l’inferno». Abu Mazen condanna le  esecuzioni sommarie compiute dalla fazione islamica. 

Hamas ha informato i mediatori che   trasferirà in Israele altri quattro corpi di ostaggi  deceduti. E’ quanto riporta il Times of Israel citando come  fonte «un diplomatico mediorientale». Con questi nuovi  trasferimenti, il numero dei corpi degli ostaggi restituiti da  Hamas salirebbe a 12, mentre altri 16 rimarrebbero nella  Striscia di Gaza.  Hamas ha affermato di aver bisogno di tempo per raggiungere  tutti i corpi, poiché alcuni di essi si trovano sotto le macerie  degli edifici e dei tunnel bombardati dall’esercito israeliano,  mentre altri si trovano in aree sotto il controllo delle Idf.


Intanto, sono stati identificati i primi due corpi dei quattro ostaggi che ieri sera sono stati consegnati da Hamas. Si tratta di Uriel Baruch, di 35 anni, rapito al festival musicale Supernova, e di Tamir Nimrodi, di 19 anni, un soldato preso in ostaggio dalla sua base vicino al valico di Erez. In entrambi i casi sono state le famiglie a confermare il riconoscimento delle salme. 

Il governo israeliano ha deciso di  annullare le sanzioni previste per oggi, che avrebbero dovuto  includere la limitazione degli aiuti umanitari e la chiusura del  valico di frontiera di Rafah tra Gaza ed Egitto. Lo riferisce  l'emittente pubblica Kan. Le misure erano state adottate dopo  che Hamas aveva inizialmente consegnato solo i resti di quattro  dei 28 ostaggi uccisi. La revoca delle sanzioni è stata presa  dopo che Hamas ha restituito ieri sera i corpi di altri quattro  ostaggi (il processo di identificazione potrebbe richiedere fino  a due giorni) e ha annunciato che oggi restituirà altre quattro salme.