Motori
Automobilismo: domani la 68ª cronoscalata Monti Iblei con i big del Campionato Italiano Velocità Montagna in testa i piloti di casa Cassibba e Caruso
A Chiaramonte Gulfi sono in corso le due manche di ricognizione, domani la gara valida per il tricolore con i due comisani e i marsalesi Vincenzo Conticelli e il figlio Francesco che promettono spettacolo

Il pilota comisano Samuele Cassibba tra gli attesi protagonisti della 68ª Monti Iblei
La 68ª Monti Iblei, la cronoscalata in programma domani a Chiaramonte Gulfi entra nel vivo. Dopo le verifiche di ieri con 192 auto ammesse (lo scorso anno erano state 214) stamattina sono in corso le due manche di ricognizioni fondamentali per affinare assetti e strategie in vista della competizione organizzata dall’Asd Monti Iblei che domani scatterà alle 9 con i piloti impegnati nei 5,5 km che uniscono la zona artigianale e il centro di Chiaramonte Gulfi.
Per approfondire leggi anche: l'ibleo Franco Caruso in azione
Per approfondire leggi anche: il marsalese Francesco Conticelli in azione
Lo spettacolo è assicurato visto quello di domani sarà il penultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Cadetto della montagna (ultima gara il 2 novembre ad Alghero) e vedrà la presenza di tutti i big della kermesse tricolore con grande attesa per i piloti di casa, i comisani Franco Caruso (Best Lap) col numero 1 con la Nova Proto Np01e Samuele Cassibba (Scuderia Ateneo) col numero 2 in gara la Nova Proto V8 3000 e la coppia marsalese composta da Vincenzo Conticelli (Osella PA30) col numero 4 e il figlio Francesco (Nova Proto NP01) col numero 3. Saranno invece 50 le vetture storiche al via.
Per approfondire leggi anche: il pilota comisano Samuele Cassibba
"Correre a casa è qualcosa che va oltre l’aspetto sportivo - ha sottolineato alla vigilia Samuele Cassibba - qui ogni curva racconta un ricordo, ed il calore del pubblico, fatto di amici e famiglia, rende questa sfida speciale. Abbiamo trovato un buon feeling con la vettura e continueremo a lavorare con il team per adattarla al meglio alle condizioni del tracciato, con l’obiettivo di puntare in alto".
Per approfondire leggi anche: Samuele Cassibba (Scuderia Ateneo) su Nova Proto V8 3000)
DOMANI VIA ALLE 9. La gara domani scatterà alle 9 con la prima manche e avrà validità per il Civm Sud con coefficiente 1,5, per il Campionato Siciliano Moderne e Storiche e per il Tricolore Bicilindriche.
Per approfondire leggi anche: un momento delle verifiche tecniche che si sono svolte ieri tra Piazza Duomo e il Teatro Comunale "Leonardo Sciascia" di Chiaramonte Gulfi