×

L’iniziativa

Via Ciro Lupo non esiste Ma è lì che i senzatetto riceveranno la posta

La Stazione di posta consentirà anche alle persone senza dimora di ricevere la corrispondenza

17 Ottobre 2025, 10:11

Via Ciro Lupo non esiste Ma è lì che i senzatetto riceveranno la posta

Quella via non esiste. Ma è proprio lì che i senza dimora palermitani riceveranno la posta. La Stazione di Posta di Palermo è un servizio dedicato ai senzatetto e affidato dal Comune di Palermo alla Fondazione Don Calabria. Si trova in via Messina Marine, struttura importante nella rete dei servizi di accoglienza e inclusione della città. Il progetto, messo a bando dal Comune di Palermo nell’ambito delle azioni per il contrasto alla povertà estrema, è finanziato attraverso dal Pnrr.

Attualmente gli operatori stanno catalogando la corrispondenza arrivata negli uffici comunali, destinata ai senza dimora.

Le Stazioni di Posta previste in tutta Italia sono nate come strumenti di innovazione dei servizi per le persone senza fissa dimora, prevedendo sia la residenza virtuale, sia un luogo fisico dove ricevere la corrispondenza. Con questo nuovo servizio, potranno ricevere la posta in modo tempestivo e ordinato, garantendo una comunicazione stabile con enti pubblici, uffici giudiziari e servizi sanitari.

Uno dei cardini del progetto è l’attivazione della residenza fittizia, prevista dalla normativa italiana per chi non ha un’abitazione. A Palermo, il Comune ha individuato come indirizzo convenzionale via Ciro Lupo, una via che non esiste ma consente di riconoscere diritti fondamentali come: il diritto di voto; l’assegnazione del medico di famiglia e l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale; la possibilità di ottenere o rinnovare i documenti; l’apertura di un conto corrente o la richiesta di credenziali digitali come Spid e Pec.

All’interno della Stazione di Posta sono stati messi a disposizione anche dei Pc per permettere alle persone in condizioni di marginalità di accedere alla propria mail, allo Spid o alla Pec.