×

Gesap

"Aeroporto di Palermo in crescita": annunciate le nuove tratte

Il presidente Burrafato: "Bisogna fare di più sul caro-voli"

Redazione Palermo

14 Novembre 2025, 13:13

"Aeroporto di Palermo in crescita": annunciate le nuove tratte

Burrafato presidente Gesap aeroporto Palermo

L’aeroporto Falcone-Borsellino si prepara alla stagione invernale: Bratislava e Varsavia le due nuove rotte che ampliano i collegamenti da e per Palermo. Con un aumento del 4% dei movimenti rispetto al periodo novembre 2024–marzo 2025, lo scalo conferma numeri promettenti per quanto riguarda destinazioni nazionali e internazionali: Roma e Milano continuano ad avere il primato tra gli aeroporti più frequentati dai viaggiatori, seguiti da Bologna, Bergamo e Venezia. Un punto chiave riguarda l’incremento dei voli e una maggiore offerta di posti disponibili.

“La stagione invernale è solitamente un periodo in cui si confermano le dinamiche dell’anno precedente”, spiega Salvatore Burrafato, presidente Gesap, che poi si sofferma su una importante novità per lo scalo del capoluogo: “Il ritorno di Wizz Air a volare su Palermo. Si tratta di un elemento importante, perché porta con sé un aumento delle frequenze, del traffico e del numero di posti occupati. Questi segnali ci fanno ritenere che, superata la stagione invernale, potremo vivere un’estate particolarmente positiva per Palermo. Ciò si traduce in grandi opportunità per il territorio e in una valorizzazione ancora maggiore del nostro patrimonio culturale, grazie al ruolo strategico dell’aeroporto come vero e proprio gateway della città”.

Non trova ancora una soluzione concreta il problema del caro voli, spina nel fianco per migliaia di fuorisede che vorrebbero tornare a casa per le vacanze invernali. Secondo Burrafato, è necessario che l’insularità sia un vantaggio non soltanto per la stagione estiva ma anche e soprattutto per quella invernale: “Dobbiamo lavorare affinché il diritto all’unità nazionale sia pienamente garantito e affinché l’insularità, che in estate può trasformarsi in un valore, venga adeguatamente compensata da misure statali a tutela della continuità territoriale. Non è sufficiente prenotare i voli con largo anticipo, soluzione che attenua solo in parte il caro-voli: serve un impegno più forte e sinergico da parte del governo nazionale e di quello regionale”.