×

Sport

Tennis: il circuito internazionale Itf  per il terzo anno torna a fare tappa in Sicilia con i due tornei organizzati dal Ts "Monte Kà Tira"

Dal 3 al 16 novembre sui campi in terra rossa del prestigioso circolo si disputerà il Torneo "Città di San Gregorio 2025", due avvincenti tornei del World Tennis Tour: spettacolo assicurato

Lorenzo Magri

30 Ottobre 2025, 19:41

31 Ottobre 2025, 17:54

Tennis: il circuito internazionale M15 Itf  per il terzo anno torna a fare tappa in Sicilia con i due tornei organizzati dal Tennis School "Monte Kà Tira"

Una veduta del Tennis School "Monte Kà Tira" di San Gregorio in provincia di Catania

Il grande tennis torna a fare tappa in Sicilia grazie al Torneo internazionale “Città di San Gregorio” in programma dal 3 al 16 novembre sui campi in terra rossa del Tennis School “Monte Kà Tira” di San Gregorio con la regia del direttore tecnico del circolo, il prof. Fabio Scionti e del suo staff. Al Tennis School “Monte Kà Tira” va così il merito di aver riportato negli ultimi due anni il tennis che conta con due edizioni del torneo internazionale che hanno riscosso un grande successo e quest’anno la possibilità di vedere in azione nei tornei M15 Itf di singolare e di doppio maschile, il meglio del tennis internazionale.

Per approfondire leggi anche: Il maestro Fabio Scionti (Tennis School Monte Kà Tira)

I PROTAGONISTI.

Nei due tornei in programma dal 3 al 9 novembre e dal 10 al 16 novembre, spicca la partecipazione dei due tennisti azzurri Luca Potenza e Federico Bondioli, rispettivamente n° 364 e n° 383 del mondo, tra i favoriti insieme al romeno Cretu Cezar (n° 416) e lo spagnolo Jorda Sanchis David (n° 451).

Per approfondire leggi anche: Il palermitano Gabriele Piraino protagonista delle ultime due edizioni del torneo Itf al Monte Kà Tira

"In campo - sottolinea il prof. Fabio Scionti - ci saranno almeno 15 tennisti siciliani che fanno parte del circuito internazionale e che avranno così l’opportunità di confrontarsi ad alti livelli anche in un torneo ospitato nella loro terra d’origine e tra questi il palermitano Gabriele Piraino battuto due anni fa dallo spagnolo Pol Tiffon e lo scorso anno dal ligure Gianluca Cadenasso e i giocatori di casa Simone Consolo e Paolo Gabriele Marino”.

GLI EVENTI COLLATERALI.

Tante le iniziative collaterali promozionali previste durante l’edizione 2025, che porterà ancora una volta il tennis internazionale nel territorio etneo: gli alunni di alcune classi dell’Ic “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania che saranno protagonisti di alcune prove di gioco e per loro saranno messe in palio una borsa di studio maschile e una femminile per la pratica del tennis fino a giugno del prossimo anno. “Nella 2ª settimana di incontri - aggiunge il maestro Fabio Scionti - verranno inoltre organizzati un torneo per disabili in carrozzina e uno per gli atleti con disabilità intellettivo-relazionali”.

IL PROGRAMMA. Entrambi i tornei di singolare saranno caratterizzati da un tabellone di qualificazione con 48 partecipanti, dai quali verranno fuori gli 8 qualificati pronti a sfidare i 20 tennisti già ammessi al main draw insieme ai 4 che usufruiranno di una wild card. Saranno 16 invece le coppie che parteciperanno ai tornei di doppio.

UNA GRANDE FESTA.

Siamo felici - conclude il maestro Fabio Scionti che è anche consigliere della Fitp Sicilia e dirigerà il torneo insieme all’inossidabile maestro Giuseppe Zappalà - di poter dare l’opportunità ai tanti soci del nostro Circolo e agli appassionati di tennis siciliani per due settimane la possibilità di vedere dal vivo tanti giocatori di buon livello. Siamo altresì contenti che diversi sponsor ci abbiano dato fiducia anche per questa terza edizione di tornei internazionali. Speriamo di poter assistere ad incontri appassionanti e ricchi di contenuti tecnici in attesa, speriamo di poter vedere all’opera nei prossimi anni i nostri giovanissimi portacolori Bruno e Ruggero Condorelli e tutti gli altri ragazzi della Scuola Tennis”.

Per approfondire leggi anche: Ruggero Condorelli campione d'Italia Under 13 con il fratello Bruno e tra i talenti del Tennis School "Monte Kà Tira"

I FRATELLI CONDORELLI: CAMPIONI IN ERBA.

Continua infatti il percorso nazionale e internazionale dei due baby gioiellini classe 2011 e 2012. Ruggero Condorelli è reduce dalla conquista del tricolore Under 13 e finalista nel doppio a Torino ha vinto il titolo italiano under e il più grande Bruno in finale nel doppio ai tricolori Under 14 a Roma