Tennis
Sinner a una vittoria dal ritorno in testa al ranking: il 6/0 6/1 a Zverev vale la finale a Parigi
L'altoatesino ha dominato oltre le previsioni sul tedesco n.3 del mondo: in finale se la vedrà col canadese Auger Aliassime
												Jannik Sinner
Jannik Sinner travolge Alexander Zverev e conquista la finale del "Rolex Paris Masters", ultimo ATP 1000 della stagione, in scena sul veloce indoor della "La Defense Arena" di Parigi. Nella seconda semifinale, il tennista azzurro, numero 2 del mondo e del seeding, ha superato il tedesco, attuale numero 3 del ranking e terza testa di serie, con un perentorio 6-0 6-1.
Sinner è apparso brillante e in pieno controllo, mentre Zverev ha pagato qualche acciacco e soprattutto la fatica accumulata ieri sera nella battaglia vinta al tie-break del terzo set contro Daniil Medvedev. La corsa dell’altoatesino nella capitale francese prosegue: in caso di trionfo, tornerebbe infatti in vetta alla classifica mondiale, scavalcando nuovamente Carlos Alcaraz, eliminato all’esordio.
Domani Sinner, a caccia del 23º titolo in carriera, il quinto del 2025, sfiderà Felix Auger-Aliassime. Il canadese si è imposto nella prima semifinale su Alexander Bublik con il punteggio di 7-6 (3) 6-4, risultato che gli consente di superare nella Race live Lorenzo Musetti e portarsi a +160 punti. Auger-Aliassime e il toscano restano gli ultimi due contendenti per l’ottavo e ultimo pass delle ATP Finals di Torino: in caso di vittoria nel 1000 parigino, il canadese si garantirebbe matematicamente l’accesso al "Master" di fine stagione; in caso di sconfitta, il verdetto slitterebbe alla prossima settimana, con Musetti in campo ad Atene e Auger-Aliassime impegnato a Metz. Se invece vince Sinner, l'italiano tornerebbe al vertice del ranking Atp.
"Sono contento di essere in finale. Affrontare Zverev è sempre difficile ma oggi era chiaramente fuori forma, sia fisicamente che mentalmente. Spero che si rimetta per le Finals di Torino". Così Jannik Sinner, dopo il successo odierno a Parigi.
"Felix Auger Aliassime sta giocando un tennis incredibile. E’ migliorato molto, soprattutto negli ultimi mesi. Sono felice di giocare contro di lui la finale: è dei più simpatici del circuito. Sarà di certo una sfida difficile, mi preparerò al meglio", ha aggiunto l’azzurro, a proposito del rivale di domani per il titolo del "Rolex Paris Masters".