×

champions league

Vlahovic non basta, la Juve non va oltre il pari con lo Sporting

Bianconeri ancora in attesa della prima vittoria in Coppa, il serbo sembra rigenerato da Spalletti

Redazione La Sicilia

04 Novembre 2025, 23:04

Vlahovic non basta, la Juve non va oltre il pari con lo Sporting

Nonostante l’arrivo di Luciano Spalletti, il primo successo stagionale della Juventus in Champions League resta un tabù. Allo Stadium finisce 1-1 contro lo Sporting Lisbona: un Vlahovic scatenato replica al vantaggio lusitano firmato da Araujo. Tutto accade nella prima frazione; nella ripresa i bianconeri non trovano il varco giusto e la squadra di Rui Borges si difende con ordine. La classifica si complica: tre punti in quattro gare sono un bottino esiguo, se si considera che un anno fa ne occorrevano 11 per rientrare tra le prime 24 e proseguire il cammino.

Debutto casalingo per Spalletti, che rilancia Yildiz, rientrato dopo il forfait di Cremona, e lo schiera sulla trequarti accanto a Conceicao: sono le uniche novità rispetto al campionato, con Openda e Kostic inizialmente in panchina. Koopmeiners viene riproposto da braccetto sinistro nel terzetto con Kalulu e Gatti; Cambiaso trasloca a sinistra, McKennie presidia la corsia opposta, mentre in mediana agiscono Thuram e Locatelli. Davanti confermato Vlahovic, il cui futuro resta da definire: “Non ci sono porte chiuse, a tempo debito ci siederemo intorno a un tavolo per discuterne”, ha dichiarato Chiellini sul centravanti serbo.

È proprio il numero 9 a scaldare il match al 9’: sinistro al volo su cross di McKennie e pronta risposta di Rui Silva. Alla vigilia Spalletti aveva avvisato sulla qualità della trequarti portoghese e la prima sortita lo conferma: l’azione parte da Ioannidis, prosegue con Trincao e si chiude con il terzino Araujo, che in proiezione offensiva firma l’1-0 con un diagonale rasoterra. La Juve accusa il colpo e due minuti dopo sfiora il tracollo con la traversa colpita da Trincao. I ritmi restano altissimi: i bianconeri costruiscono due nitide occasioni ancora con Vlahovic, che di testa e poi di sinistro trova un Rui Silva in serata di grazia.

Il duello si sblocca al 34’: Yildiz verticalizza per Thuram, il francese serve il compagno che, in spaccata, anticipa Inacio e fa esplodere lo Stadium per l’1-1. Prima dell’intervallo, ancora Inacio provvidenziale nel deviare in angolo il mancino ravvicinato di Conceicao.

Nella ripresa è sempre Vlahovic a prendersi la Juve sulle spalle: il primo tentativo, dopo cinque minuti, è però troppo centrale. La gara entra in una fase di equilibrio. Rui Borges prova a cambiarla con gli ingressi di Quaresma, Catamo e Suarez; Spalletti risponde con Kostic e Zhegrova. Le sostituzioni non incidono e, a dieci dal termine, il tecnico toscano richiama Vlahovic e Locatelli per Adzic e Miretti. Nel finale c’è spazio anche per David al posto di Yildiz: in pieno recupero il canadese svetta sul cross di Kalulu, ma il portiere portoghese si oppone ancora deviando in corner.

Si chiude 1-1: un punto che soddisfa più Rui Borges che Spalletti. Per la Juventus ora all’orizzonte c’è il derby della Mole contro il Toro, sabato alle 18, ancora allo Stadium.